• Rinate – contro la violenza di genere: evento conclusivo al Parlamento europeo di Roma


    Leggi di più
  • La Giusta Impresa: collaborare per un Futuro Sostenibile e Responsabile


    Leggi di più
  • Nasce Aracne, la radio inclusiva per i minori di Roma


    Leggi di più
  • Intelligenza Artificiale per docenti, al via i corsi per i professori


    Leggi di più
  • Per i giovani di domani, più informati, più cittadini

    Dal 2010 favoriamo le iniziative di media literacy volte all’acquisizione dei meccanismi di conoscenza del mondo dell’informazione da parte dei giovani, senza scopo di lucro.

    Partecipa al cambiamento
  • Rinate – contro la violenza di genere: evento conclusivo al Parlamento europeo di Roma


    Leggi di più
  • La Giusta Impresa: collaborare per un Futuro Sostenibile e Responsabile


    Leggi di più
  • Nasce Aracne, la radio inclusiva per i minori di Roma


    Leggi di più
  • Intelligenza Artificiale per docenti, al via i corsi per i professori


    Leggi di più
  • Per i giovani di domani, più informati, più cittadini.

    Dal 2010 favoriamo le iniziative di media literacy volte all’acquisizione dei meccanismi di conoscenza del mondo dell’informazione da parte dei giovani, senza scopo di lucro.

    Partecipa al cambiamento

Da oltre dieci anni proponiamo laboratori di media literacy nelle scuole condotti dai giornalisti con un metodo collaudato che prevede: decodifica, lezioni sulle fonti e produzione di testi, video, trasmissioni radiofoniche, attraverso il metodo del learning by doing.

Abbiamo scelto di accostare strumenti comunicativi tradizionali, quali il giornale, il video e la radio, a quelli di ultima generazione offerti dalla rete. Protagonisti sono gli studenti che diventano consapevoli del processo di comunicazione. Tutti i nostri laboratori sono inclusivi con un’attenzione particolare ai soggetti più fragili.

Gli ultimi progetti

Media Literacy nel mondo, Italia e Kazakistan a confronto per un futuro più democratico

Alla base di ogni democrazia ci sono cittadini consapevoli e…

“Un vulcano di risorse”, al via i laboratori cinematografici di Fondazione Media Literacy a Somma Vesuviana

Al via i laboratori per la produzione del cortometraggio “Un…

“Rinate – contro la violenza di genere”: evento conclusivo al Parlamento europeo di Roma

“Rinate - Oltre il femminicidio” racconta, attraverso…

Partner e finanziatori

Dalla sua nascita Fondazione Media Literacy è stata sostenuta da aziende e istituzioni che ne condividono le finalità e gli scopi.

Vuoi scoprire di più sulle nostre attività e i nostri progetti? È giunto il momento di seguire la newsletter!

Per avere maggiori informazioni sui nostri laboratori di media literacy visita il sito schoolmedia.it

banner-schoolmedia