Pubblicati da Tommaso Di Pierro

Giornalismo e Media literacy: al’IIS Pacinotti si lotta contro la dispersione scolastica

Una redazione radiofonica per contrastare la dispersione scolastica? Possibile e fattibile all’Istituto Pacinotti-Archimede di Roma, che ha scelto di mettere a disposizione degli studenti un laboratorio radiofonico a tutti gli effetti, organizzato da Fondazione Media Literacy, in cui imparare a creare i propri podcast. Da novembre fino ad aprile, mese in cui si è concluso il progetto, i ragazzi e le ragazze, guidati dai giornalisti esperti della […]

Al Liceo Statale Niccolò Machiavelli di Roma si conclude il percorso di PCTO

Missione compiuta al Liceo Statale Niccolò Machiavelli di Roma: le classi partecipanti al laboratorio radiofonico “Comunicazione digitale e nuovi media” hanno concluso le ore di formazione in aula e quelle relative alla diretta radiofonica. Realizzato da Fondazione Media Literacy con l’obiettivo di offrire a studenti e studentesse l’opportunità di entrare far parte di una redazione […]

Domizia Lucilla, dopo la radio anche la web TV!

Qualcosa di grosso bolle in pentola all’ IIS Domizia Lucilla di Roma, uno dei pochi professionali a indirizzo sia alberghiero sia agrario in Italia. Dopo l’Inaugurazione di Radio Domizia!, progetto di Web radio la cui prima trasmissione è andata in onda nel mese di febbraio, concluso il primo modulo di laboratorio “comunicazione e STEM” dedicato alla web TV. Attraverso il laboratorio gli studenti allo studentesse hanno ha […]

Settimana dell’Impegno Civile 2025: tutti gli eventi di Fondazione Media Literacy

Per celebrare degnamente la tradizionale “Settimana dell’Impegno Civile”, organizzata dal Liceo Statale Niccolò Machiavelli di Roma e in programa quest’anno dal 17 al 21 marzo, Fondazione Media Literacy parteciperà con tre eventi significativi legati al mondo del giornalismo e dell’antimafia. Il progetto, inserito nella macro-area n 5 PTOF Educazione alla cultura della legalità e della cittadinanza attiva, della cittadinanza digitale e della Costituzione nella […]

PNRR DM66: dire, fare, imparare l’uso del podcast per la didattica alternativa

Sono giunti al termine al Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano i corsi del progetto di formazione alla transizione digitale Podcast per la didattica: un corso e un laboratorio di Fondazione Media Literacy rivolto ai docenti per guidarli verso un utilizzo consapevole del podcast come strumento didattico alternativo, utile in sostegno all’insegnamento. La scuola, attraverso l’acquisto di apposite attrezzature, ha messo in piedi uno studio radiofonico […]

PNRR DM66: l’audiovisivo per la didattica alternativa

Sono terminati all’IC Fratelli Cervi di Roma i corsi per docenti di Fondazione Media Literacy dedicati all’uso del podcast e del video come strumenti al servizio della didattica. I docenti, attraverso l’aiuto dei nostri registi, hanno sperimentato un laboratorio pratico sul campo in cui hanno imparato ad utilizzare al meglio l’attrezzatura professionale acquistata dall’istituto stesso e appreso le tecniche fondamentali di regia e […]

Ai piedi dell’Etna: i podcast alla scoperta del vulcano attivo più alto d’Europa

Volete pianificare un’escursione in montagna in sicurezza? Avete sempre sognato di vivere un’esperienza di “Montagnaterapia”? Volete scoprire tutti i segreti dell’Etna? Potete apprendere questo e altro ancora grazie ai podcast Ai piedi dell’Etna realizzati dagli studenti del Liceo Archimede di Acireale prodotti al termine di un percorso di PCTO di Fondazione Media Literacy in collaborazione con CAI Scuola. Gli studenti, attraverso questo affascinante percorso, si sono […]

Celebrare l’eccellenza educativa: l’esperienza di Leonardo Durante a Dubai con Global Teacher Prize

Sono Leonardo Durante, Global Teacher Prize Top 50 nel 2021 e Ambasciatore, e recentemente ho avuto l’incredibile opportunità di partecipare a un evento di prestigio organizzato dalla Varkey Foundation e dal Global Teacher Prize a Dubai. Questi giorni memorabili mi hanno permesso di entrare in contatto con alcuni dei migliori educatori del pianeta, tutti uniti dall’impegno e dalla […]

Podcast come strumento di didattica alternativa: a Cecina l’ultimo incontro del corso per i docenti

Si è svolto il 31 gennaio presso il Liceo Enrico Fermi di Cecina, in provincia di Livorno, l’ultimo incontro del progetto di formazione alla transizione digitale Podcast per la didattica: un corso e un laboratorio di Fondazione Media Literacy rivolto ai docenti per guidarli verso un utilizzo consapevole del podcast come strumento didattico alternativo, utile in sostegno […]

Podcast per la didattica, terminati i corsi per professori e docenti

Terminano all’IIS F. Zuccarelli di Sorano e all’ISIS Zuccarelli di Pitigliano i tre corsi di Fondazione Media Literacy rivolto a studenti e docenti progettati per guidarli verso un utilizzo consapevole del podcast come strumento didattico alternativo, utile in sostegno all’insegnamento. I due corsi, svoltisi all’interno della settimana per la Dada (didattica alternativa) organizzata dalle scuole, sono […]