Pubblicati da Tommaso Di Pierro

Jolly Roger, giovani con disabilità intervistano la Ministra Locatelli: “Per noi non c’è spazio nel mondo del lavoro. Come possiamo realizzare i nostri sogni nel cassetto?”

Damiano vorrebbe lavorare ma non trova nessuno che lo assuma; Luca vuole capire cosa si intende per “disabilità” dato che siamo tutti diversi; Matteo chiede cosa fa il Ministero per la disabilità per la sua famiglia e Alice vorrebbe realizzare il sogno nel cassetto di lavorare nel settore della moda, ma per il momento riempie le sue giornate frequentando un centro diurno […]

Media Literacy nel mondo, Italia e Kazakistan a confronto per un futuro più democratico

Alla base di ogni democrazia ci sono cittadini consapevoli e critici. È questo uno dei valori fondamentali di Fondazione Media Literacy, che da anni porta l’alfabetizzazione ai media nelle scuole, nella convinzione che giovani di domani più informati possano essere anche cittadini più liberi. Nelle scorse settimane è venuta a trovarci dal Kazakistan la professoressa […]

“Un vulcano di risorse”, al via i laboratori cinematografici di Fondazione Media Literacy a Somma Vesuviana

Al via i laboratori per la produzione del cortometraggio “Un vulcano di risorse”: un docufilm realizzato dal 2° Circolo didattico “Don Minzoni” di Somma Vesuviana e da Fondazione Media Literacy e Laboradio Srl grazie al Bando Scuole 2023 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” del CIPS – PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA promosso dal Ministero della Cultura – […]

“Rinate – contro la violenza di genere”: evento conclusivo al Parlamento europeo di Roma

“Rinate – Oltre il femminicidio” racconta, attraverso la tecnica del fotogiornalismo collaborativo, la storia di quattro donne sopravvissute: Azadeh, Beatrice, Laura, Marina. Attraverso i loro ritratti, le foto di oggetti e le loro parole, prende forma il racconto dei meccanismi della violenza maschile ed esplora le domande che ancora agitano il dibattito intorno ai femminicidi. L’esposizione ha rappresentato anche l’evento conclusivo […]

Rinate – Oltre il femminicidio: termina la mostra fotografica di Stefania Prandi

Aula Magna piena al Liceo artistico Paolo Toschi di Parma per la decima e ultima tappa di Rinate – Oltre il femmicidio, la mostra fotografica di Stefania Prandi sul contrasto alla violenza di genere che ha coinvolto undici scuole secondarie di primo e secondo grado in tutta Italia. Il progetto, promosso dall’associazione Rea (Reagire alla Violenza), in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy, si […]

Al via il corso per docenti “Podcast per la didattica” con i fondi PNRR D.M 66

Ha inizio il progetto di formazione alla transizione digitale Podcast per la didattica: un corso e un laboratorio per porre l’attenzione sull’utilizzo del podcast come strumento didattico. Il progetto si compone di due fasi: la prima parte è costituita da un corso per un primo approccio al podcasting, dalla scelta dei ruoli, alla conoscenza della strumentazione […]

Rinate – contro la violenza di genere, l’evento finale al Parlamento Europeo

Appuntamento il 22 novembre alle ore 12.00 per la conferenza stampa di presentazione del progetto – mostra fotografica di Stefania Prandi, Rinate – Oltre la violenza , iniziativa dell’associazione Rea, Reagire alla ViolenzaÈ in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy che si terrà presso la sede del Parlamento Europeo, Spazio Esperienza Europa David Sassoli in Piazza Venezia, 6C a Roma. “Rinate – Oltre […]

La Giusta Impresa: collaborare per un Futuro Sostenibile e Responsabile

Fondazione Media Literacy è lieta di presentare La Giusta Impresa, un progetto mirato a portare la Responsabilità Sociale di Impresa nelle scuole, nei laboratori educativi e negli spazi di formazione per i giovani. Da sempre Fondazione Media Literacy è impegnata nella promozione di una cultura consapevole e inclusiva, offrendo opportunità di crescita per i giovani […]

Radio 900, online i podcast delle microstorie dal secolo breve

Prosegue Radio 900 – Microstorie dal Secolo Breve, il podcast scritto e interpretata da Lidia Gattini, con l’aiuto di Emanuele Floris e Luca Lovisetto, che ogni settimana racconta le microstorie del Novecento, per radio e sulle principali piattaforme di podcast, per accendere una luce sulle storie dimenticate e i frammenti di vita che hanno plasmato il secolo scorso, con […]

PNRR: al via i laboratori radiofonici contro la dispersione scolastica al Pacinotti Archimede di Roma e all’Anco Marzio di Ostia

Sono partiti al Liceo Ginnasio Statale Anco Marzio di Ostia e all’Istituto Pacinotti-Archimede di Roma i laboratori radiofonici contro la dispersione scolastica di Fondazione Media Literacy. I laboratori sono finanziati dal PNRR – Investimento 1.4: Contrasto dispersione, e sostenuti dalla Fondazione stessa. I ragazzi, guidati e accompagnati durante tutto il percorso dai giornalisti professionisti di Fondazione Media […]